Guide

Come Modificare Dimensioni del File di Paging

Se hai problemi con il tuo computer, che è lento nei caricamenti e non riesce a soddisfarti, leggi attentamente questa guida. Scopri come modificare il file di paging ed aumentare la memoria virtuale con Windows Vista, in modo facile e veloce.

Il file di paging è sinonimo di una piccola parte del tuo hard disk che in casi eccezionali, per via della mancanza di memoria Ram disponibile, viene utilizzata come tale. Se il tuo Pc ha poca memoria Ram disponibile ed al momento non vuoi o non puoi aggiornare l’ hardware, per migliorarne le prestazioni dovrai aumentare le dimensioni del file di paging.

Per fare ciò, dal desktop, devi entrare in Risorse del computer e poi da qui aprire il Pannello di controllo cliccando sull’apposita opzione in alto a destra. Una volta nel Pannello fai doppio click su Sistema, si tratta della prima icona a destra dell’ultima fila. A questo punto ti si aprirà una nuova pagina, in alto a sinistra c’è un elenco di opzioni, dovrai cliccare su Impostazioni di sistema

Nela scheda Prestazioni, clicca sul pulsante Impostazioni. Nella finestra che si aprirà clicca su Avanzate ed in basso seleziona Cambia Memoria Virtuale. Scegli l’hard disk e metti la spunta su Dimensioni personalizzate. A questo punto puoi impostare la dimensione minima e massima, a tuo piacimento, del file di paging. Clicca su Imposta e riavvia il Pc.

Guide

Come Modificare Impostazioni Scanner

Lo scanner è uno strumento molto utile nell’acquisizione di immagini. Ne esistono di vari tipi e marche, addirittura oggi sono assemblati in stampanti multiuso. Con questa guida potrai imparare a cambiare le impostazioni del tuo scanner dal tuo a tuo piacimento e dal tuo computer.

Dopo avere installato uno scanner, potresti voler visualizzare o modificare le sue impostazioni predefinite. A tale scopo, inizia selezionando dal pulsante start, l’opzione pannello di controllo. A questo punto, dovrai digitare scanner nel campo di ricerca e quindi premi invio. Ora nella finestra di dialogo, fai clic su visualizza scanner e fotocamere. A questo punto, nella finestra di dialogo scanner e fotocamere, ti comparirà un elenco dei dispositivi installati, quindi clicca su uno scanner e quindi sul pulsante profili di digitalizzazione. Una volta fatto, nella finestra di dialogo profili, dovrai selezionare uno scanner e quindi fai clic su modifica.

Nella finestra di dialogo modifica profilo predefinito, rivedi le impostazioni che, in base al modello di scanner, potrebbero includere la gestione dei colori per perfezionare il modo in cui i colori vengono digitalizzati e le impostazioni di risoluzione che controllano i dettagli della scansione, maggiore è la risoluzione, più nitido risulta il documento elettronico, ma maggiore sarà il tempo richiesto per la scansione.

A questo punto, una volta che avrai eseguito queste operazioni, dovrai fare clic sulla casella salva in modo da tornare alla finestra di dialogo delle proprietà, quindi seleziona due volte il pulsante chiudi per chiudere le finestre profili di digitalizzazione e scanner e fotocamere. Adesso il tuo scanner è pronto per essere utilizzato con le nuove impostazioni.

Guide

Come Unire Sottotitoli e Video

In questa guida spieghiamo come unire sottotitoli e video.

Allora, prima di tutto devi aprire VLC. Vai nel menu File e scegli Apri file; clicca su sfoglia e selezioni il file video che vuoi vedere. Ora metti il segno di spunta sulla casella “Carica File Sottotitoli” e clicchi su Impostazioni. Adesso ti si aprirà una finestra dalla quale devi selezionare il file di sottotitoli che ti interessa e clicchi su Ok. Una volta tornato alla finestra principale fai OK e così parte il filmato completo di sottotitoli.

Altrimenti puoi aiutarti con l’ausilio di un programma, Sears. Sears è un editor di sottotitoli ed è anche in grado di sincronizzarli e ripararli. Scaricate il programma e aprite le preferenze per configurare l’italiano come lingua di default. Adesso dovete semplicemente trascinare il file dei sottotitoli sulla finestra di Sears. Inoltre potrete utilizzare alcune comode funzioni automatiche come l’eliminazione degli accenti, eventuali tag html e altro. Infine è possibile salvare il file modificato per usi futuri, oltre che aprire direttamente il video e visionare le proprie modifiche.

Il metodo più semplice ma che non vi permette di modificare il file dei sottotitoli che avete scaricato, è anche quello più veloce, ovvero scaricate il file sottotitoli e il file video, rinominateli entrambi allo stesso modo, selezionateli e trascinateli col mouse su vlc: ecco che vi si aprirà il video con i sottotitoli già inseriti in automatico.

Guide

Come Abilitare Account Administrator Nascosto in Windows 8

Su Windows 8 come tutti sappiamo o non tutti, l’account di amministratore è disabilitato, dunque con questa procedura vi mostrerò come abilitarlo in pochissimi semplici passaggi.

Andiamo sullo Start Screen e facciamo una ricerca veloce premendo la combinazione di tasti “Windows + Q“, e successivamente digitiamo il comando CMD senza dare Invio, andiamo nella schermata di sinistra e facciamo clic con il tasto destro del mouse su Prompt dei Comandi in modo da selezionarlo per far apparire in basso una barra con delle opzioni, dove noi faremo clic sull’opzione “esegui come Amministratore”.

Ora che siamo all’interno della finestra del Prompt dei comandi digitiamo il seguente comando per abilitare l’account Administrator

net user administrator /active:yes

ora l’account è abilitato per utilizzarlo fin da subito, chiudiamo il prompt dei comandi digitando sempre nella finestra del Prompt dei comandi

exit

successivamente rechiamoci sullo Start Screen (per chi non sapesse cosa è lo Start Screen, è l’interfaccia metro con i quadrati) premendo il tasto Windows e clicchiamo sull’Account e dal menu a tendina appena apparso scegliamo Administrator.

Se vogliamo nuovamente nascondere l’account di Administrator digitiamo sempre con i privilegi di Amministratore nel prompt dei comandi il seguente comando

net user administrator /active:no

e l’account è nuovamente nascosto.

Guide

Come Cambiare Nome del Computer

Ecco un guida su come cambiare il nome computer in Windows XP. Quando si installa Windows XP viene richiesto di inserire un nome computer oppure lasciare quello che viene generato automaticamente, che nelle maggior parte delle installazioni viene lasciato quello generato, ma se uno vuole cambiarlo per esigenze personali, tipo per riconoscerlo nella rete e cosi via, si può procedere nel seguente modo.

Apriamo le “Proprietà del sistema” andando su Start – Pannello di Controllo – Sistema oppure semplicemente facendo clic con il tasto DX del mouse su “Risorse del computer” e selezionare dal menu a tendina la voce “proprietà“.

Aperte le Proprietà di sistema selezioniamo la scheda “Nome Computer“

Nella seguente scheda facciamo clic su “Cambia“

Inseriamo il nuovo nome computer che più ci piace e facciamo clic su “OK“

Successivamente ci verrà notificato che per rendere effettivi i cambiamenti è necessario riavviare il computer dove noi faremo clic su “OK” e nuovamente su “OK” nella schermata delle proprietà di sistema e poi alla schermata dove ci verrà richiesto di Riavviare il computer noi faremo clic su “Si”.

Molto interessante.