Guide

Come Aprire Programmi da Firefox

Se usi ogni giorni Firefox e non vuoi allontanarti dal tuo browser, che ne diresti di aprire tutti i tuoi programmi preferiti direttamente da Firefox? Grazie ad un’estensione puoi farlo! Potrai inserire i collegamenti dei tuo programmi (Media Player, Messenger, Outlook) sulla barra degli indirizzi di Firefox.

Scarica e installa l’estensione
Clicca su questo link e clicca su “Add to Firefox” o “Aggiungi a Firefox” (se il pulsante non é cliccabile, spunta il pulsante sopra). Schiaccia su “Installa adesso” nella finestra che ti compare, aspetta, e riavvia Firefox.

Seleziona l’estensione
Per usufruire dell’estensione, fai ora click destro sulla barra degli indirizzi e successivamente su “Personalizza”. Nelle varie icone che ti compaiono, clicca su “External Applications Toolbar” e trascinala infine sulla barra degli indirizzi in un punto che sia a tuo piacere.

Scegli le applicazioni
Fai click col tasto destro nello spazio vuoto dove hai inserito l’estensione e clicca “New button”. Seleziona l’applicazione che più ti piace e dai invio. Adesso hai il collegamento direttamente su Firefox! Puoi ripetere questo passo per tutte le altre applicazioni che desideri avere sempre a portata di mano.

Guide

Come Aggiungere un Blocco Note a Firefox

Molte volte mentre navighiamo sul web abbiamo bisogno di appuntare delle cose ma non sappiamo veramente come fare! Allora perchè non aggiungere un vero e proprio blocco note al nostro amatissimo Firefox? Leggi la guida e imparerai come fare con una semplicissima estensione.

Come avete potuto intuire nell’introduzione questa estensione è valida solamente per il browser internet Firefox. Se non avete già installato Firefox aprite il vostro browser internet, collegatevi al sito ufficiale per scaricare lo stesso e per installarlo nel vostro PC.

Una volta installato Firefox, apriamolo e nella barra indirizzi inserite il seguente link. Attendete il caricamento della pagina web e cliccate sul grande tasto verde “Download Now”. Attendete qualche secondo poi cliccate sul tasto grigio “Installa Adesso”.

Attendiamo l’installazione di questa estensione, clicchiamo sul tasto “Riavvia Firefox” e clicchiamo ancora su “Riavvia”. Firefox si riaprirà in modo completamente automatico. Clicchiamo sul menù “Visualizza”, su “Barra Laterale” e infine su QuickNote per aprire la barra laterale dove inserire tutte le note di cui abbiamo bisogno.

Guide

Come Convertire File in PDF

Come sappiamo, il formato PDF è molto comodo per distribuire i nostri documenti senza avere la preoccupazione che qualcuno possa modificarli o che qualche stampante o software possa riprodurli in modo diverso dall’originale. Esiste un programma GRATUITO che fa tutto questo che ci permette di crearli a partire da qualunque file stampabile.

In poche parole, si aggiungerà all’elenco stampanti, una stampante Pdf, che senza aver bisogno di carta 🙂 , salverà sul nostro computer, nella posizione che desideriamo, il nostro file exel, word o semplici immagini in formato pdf .

Il programma si chiama PDFCreator ed è, come dicevamo prima, una stampante virtuale: non lavora su carta, ma crea file PDF. Saremo in grado di stampare con qualunque programma di Windows in grado di stampare e avremo i nostri file di testo, documenti, immagini, pagine web, trasformati in un PDF.

PDFCreator ha anche opzioni avanzate: è possibile proteggere i nostri filel con una password, pimpostare un livello di compressione per le immagini contenute nel documento, l’invio automatico via e-mail e altro ancora. Un’opzione molto utile consente di modificare addirittura il formato di uscita: non solo PDF, ma anche i formati grafici PNG, JPG, TIFF, BMP, PCX, PS, EPS.

Guide

Come Guardare Sky su iPhone

Se hai l’abbonamento sky ma non sei ancora registrato ai sevizi on line è ora di farlo. Vai su Sky.it e clicca sulla voce Registrati, scegli una username, una password e inserisci la tua mail; spunta la voce SI per accedere ai servizi riservati ai clienti Sky, inserisci il Codice Fiscale, il Codice Cliente o numero Smart Card e premi Avanti. Niente di più facile!

Dopo avere completato la registrazione, vai nella sezione Area Clienti, seleziona la scheda Fai da te e inserisci la username e la password che hai scelto per la tua registrazione. Clicca su Invia e attendi che venga eseguito l’accesso; spostati quindi nell’Area Clienti e seleziona la scheda Fai da te. Clicca su Arricchisci abbonamento, spostati nell’area Per te e seleziona la scheda Decoder e Servizi. Da questa finestra puoi attivare l’opzione SkyGo che ti permetterà di visualizzare i canali TV anche su Pc e iPhone. In caso di problemi è possibile eseguire la procedura telefonicamente seguendo questa guida e contattando il servizio clienti Sky.

Se vuoi guardare i canali sul PC basta andare nella sezione Sky Go, la prima volta che proverai a visualizzare i canali ti verrà chiesto di installare Sky Go Player. Dopo averlo fatto, puoi registrare il dispositivo (un massimo di due per utente). Al termine potrai goderti i canali e tutti i tuoi programmi preferiti, direttamente dal browser del tuo pc. La procedura è semplicissima, per cui non avrai problemi ad eseguirla.

Puoi guardare i programmi di SkyGo anche attraverso l’app gratuita per iPad e iPhone. Dopo averla scaricata dall’App Store, avviala e clicca sul pulsante Login, inserisci quindi la Username e la Password che hai scelto per registrarti al servizio online di Sky e premi il tasto Accedi. Ora non ti resta che toccare il canale da visualizzare. Attraverso la guida TV potrai visualizzare i programmi in onda e guardarli toccando il tasto Guarda il canale. Ruotando il dispositivo puoi passare alla visualizzazione in landscape e sfruttare tutto lo schermo del tuo telefonino.

Guide

Come Controllare Computer a Distanza

Vi è mai capitato di non essere in casa, e di avere necessità di controllare da remoto il vostro pc di casa o ufficio per fare qualcosa di importante? Oppure di avere problemi con il pc, e di dover chiamare il vostro amico esperto per farvelo riparare, costringendolo a venire a casa vostra o di dover portare il vostro pc a casa sua? O ancora, di voler fare vedere una presentazione a diverse persone in posti diversi e non sapete come fare? State navigando in internet in ufficio o a scuola, e alcuni siti che vi interessano sono bloccati? Per fare tutto questo, e anche di più, ci viene in soccorso un software davvero interessante, TeamViewer.

Tutto quello che dovrete fare è scaricare ed installare TeamViewer. Esiste in svariate versioni (TeamViewer Quick support, TeamViewer Host e TeamWork) e per diverse piattaforme (Windows, Mac OS, Linux e in versione Mobile per iPad,iPhone ed Anroid). Per vedere in dettaglio come funzionano e a cosa servono le varie versioni, di seguito troverete una guida completa a TeamViewer.

Risulta essere la versione piu utilizzata, quella che installiamo normalmente sul pc, e ci permette di controllarlo da remoto con accesso permanente. Vi ricordo che TeamViewer è gratuto per uso personale, mentre bisogna acqustare una licenza se utilizzato per fini commerciali. Vediamo come funziona.

Dal pc che vogliamo controllare da remoto scarichiamo ed installiamo TeamViewer versione All in One. Avviamo il programma e selezioniamo Configura l’accesso permanente a questo computer
Scegliamo una password e scriviamola nel campo apposito. Clicchiamo su OK.
A questo punto, nella schermata iniziale di TemViewer troveremo una maschera Attendere la sessione, con due campi: ID e Password. Appuntiamoci l’ID su un pezzettino di carta. Questo sarà l’ID univoco che ci servirà per stabilire la connessione da remoto al nostro pc. Nel campo password dovremmo invece trovare un codice alfanumerico e la voce “oppure utente definito”. Il codice alfanumerico è una password random che viene generata dal software ad ogni accesso al programma, e ci servirà per comunicarla ad utenti occasionali che vogliamo far accedere al nostro pc, magari per farci dare assistenza,senza dovergli comunicare la nostra password. La password utente definito è invece quella che abbiamo scelto prima, e serve a noi ogni volta che volgiamo accedere al nostro pc da remoto.
Spostiamoci sul secondo pc (quello in ufficio se vogliamo controllare il pc di casa ad esempio) ed installaimo anche qui TeamViewer all in one. Avviamolo e nella maschera Crea Sessione, alla voce ID scriviamo il codice che ci siamo appuntati sul pezzo di carta, al punto precedente. Quando ci verrà richiesta la password, la inseriamo.
Comparirà una finestra nella quale vederete il desktop del computer remoto che volete controllare, e poterte fare tutto ciò che vi interessa, come accedere a dei siti che magari in ufficio sono bloccati dal proxy, o mettere a scaricare qualcosa da emule.
Ricordate che tutto ciò che fate sul desktop remoto è come se lo stesse facendo proprio sul pc che state controllando, quindi se ad esempio eseguite un download da internet, la risorsa ve la ritroverete sul pc remoto,e non sul pc dal quale lo state controllando.
Considerando che TemViewer può essere installato anche sul vostro smartphone capirete che è uno strumento davvero potentissimo!

Questa versione di TemViewer ci viene in aiuto quando abbiamo bisogno di supporto da remoto sul nostro pc, o quando siamo noi a dover dare supporto da remoto a qualcuno. Nel caso in cui siamo noi ad aver bisogno di supporto, la procedura è la stessa del passo precedente, ovvero supponendo di aver gia installato la versione all in one, comunichiamo alla persona che vogliamo far accedere al nostro pc l’ID e la password temporanea e lui provvederà a connettersi da remoto al nostro pc. Ovviamente anche la persona che ci fornisce supporto deve aver scaricato ed installato Team Viewer all in one.

Se invece siamo noi a dover dare supporto ad un nostro amico o cliente, o se non vogliamo installare la versione completa di TeamViewer procediamo come segue:

Facciamo scaricare alla persona che ha bisogno di supporto la versione Quick Support di TeamViewer e chiediamogli di avviarla (non richiede installazione).
Nella schermata successiva verranno mostrati un ID ed una Password. Facciamoci comunicare questi dati.
Dal nostro pc avviamo TeamViewer,e procediamo come al punto 4 della guida TeamViewer host, inserendo ID e Password che ci hanno comunicato in precedenza.
Ora avremo pieno controllo del pc della persona in difficoltà e potremo aiutarlo a risolvere i problemi.
TemWork è uno strumento molto professionale, che può essere utile per presentare un prodotto a clienti remoti, mostrandolgi una presentazione o delle foto, in maniera semplice ed immediata. Tutto ciò che dobbiamo fare è:

Avviare TeamViewer All in one sul nostro pc.
Invitare le persone a cui vogliamo mostrare la presentazione a scaricare ed avviare TeamViewer QuickJoin (non richiede installazione).
Comunichiamo ID e Password ed il gioco è fatto. In poco tempo saranno in grado di visualzizare il nostro desktop, senza possibilità di agire su di esso, a differenza delle altre due versioni.
Due aspetti fondamentali di questa versione sono la completa personalizzazione dell’interfaccia di QuickJoin che andremo a presentare gli interlocutori, con possibilità di inserire il nostro logo e nome dell’azienda, e la possibilità di invitare chi vogliamo direttamente da TeamViewer, che invierà automaticamente una mail agli indirizzi da noi scelti, contenente l’indirizzo per il download di QuickJoin e l’ID e la Password per la connessione.