Guide

Come Fare la Disdetta Sky

In questa guida spieghiamo cosa bisogna fare se si vuole disdire Sky.

Per iniziare, è importante sapere che l’abbonamento Sky ha normalmente una durata di 12 mese e prevede il rinnovo automatico.
La conseguenza è che per la disdetta si può aspettare la scadenza del contratto richiedendo l’annullamento del rinnovo automatico.

La procedura è semplice, come prima cosa bisogna scaricare questo modulo di disdetta Sky e compilarlo con i propri dati.
Una volta fatto questo, il modulo deve essere inviato con un preavviso di trenta giorni tramite raccomandata all’indirizzo SKY CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO.
La disdetta non prevede costi in questo caso.

Diverso è il caso della disdetta in anticipo sulla scadenza del contratto.
In questo caso bisogna infatti sostenere dei costi.
I costi di disattivazione sono infatti 11,53 euro e bisogna inoltre restituire eventuali promozioni di cui si è usufruito al momento della sottoscrizione del contratto.
Dal punto di vista pratico, la procedura è invece simile.
Bisogna infatti scaricare il modulo dalla pagina indicata in precedenza e inviarlo all’indirizzo che abbiamo specificato.
Anche in questo caso il preavviso è di trenta giorni.

Esiste un ultimo caso da considerare, quello della disdetta entro quattordici giorni dalla sottoscrizione.
La legge prevede infatti che i contratti sottoscritti a distanza possano essere disdetti senza costi entro questo periodo di tempo.
Se ci si trova in questa situazione, è quindi necessario inviare la comunicazione per disdire il contratto senza spese.

Una cosa importante da ricordare è la restituzione dei dispositivi in comodato.
Tutti i dispositivi devono essere infatti restituiti entro trenta giorni dalla disdetta.
Se non si fa questo, è necessario pagare un ulteriore costo.

Guide

Come Creare Video del Desktop

Tutti avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, in determinate situazioni, possa risultare difficile cercare di spiegare ad un altro utente quelli che sono i passaggi necessari da eseguire al fine di portare a termine una data operazione in corso.

Infatti, ogni qual volta viene fatta una richiesta d’aiuto, fosse anche soltanto per una semplice operazione, piuttosto che spiegare a parole i vari e eventuali passaggi da compiere, potrebbe risultare decisamente molto più semplice illustrare visivamente la corretta procedura da eseguire.

camstudio

Purtroppo, però, non sempre tale operazione è possibile, per cui, al fine di semplificare notevolmente la situazione sarebbe decisamente utile ricorrere all’impiego di un apposito programmino in grado di registrare esattamente quelli che sono i vari passaggi da dover eseguire.

Il software in questione è Camstudio, una risorsa open source completamente gratuita ed utilizzabile esclusivamente su OS di casa Windows che, così come già accennato, consentirà di ottenere delle vere e proprie registrazioni di tutto quanto possa essere eseguito sul proprio desktop mediante cui sarà possibile creare dei pratici screencast.

Una volta installato ed avviato il programmino vedremo far capolino, direttamente sul desktop, un apposita finestra mediante cui sarà possibile gestire agevolmente le diverse funzioni offerte da Camstudio.

Nella parte alta della finestra sono infatti presenti tutta una serie di appositi strumenti posti ben in vista, mediante cui, in pochi semplici click, sarà possibile avviare, mettere in pausa o stoppare una registrazione, selezionare la regione dello schermo che si è intenzionati a registrare, impostare l’eventuale cattura dell’audio e tantissime altre opzioni facilmente comprensibili mediante cui ottenere facilmente il risultato desiderato.

Una volta avviata e terminata una data registrazione, il programmino restituirà dunque un file in formato AVI o Flash da destinare all’utilizzo che più si preferisce.

Camstudio, oltre ad essere particolarmente indicato nella spiegazione di varie ed eventuali operazioni da eseguire al fine di aiutare gli utenti non propriamente maniaci dell’informatica, potrebbe risultare particolarmente utile anche al fine di registrare un problema ricorrente nel proprio PC per poter esaminare meglio la situazione, creare video dimostrativi per un qualsiasi software, registrare nuovi trucchetti e tecniche relative all’utilizzo di una qualche applicazione e molto altro ancora.

Guide

Come Cancellare i Dati di Navigazione Velocemente

Privacy Agent è un software freeware che permette di rimuovere dal proprio PC, i “residui” che restano a seguito della navigazione internet.

Si tratta di una valida utility che, una volta installata sul PC, permette di eliminare tutte le tracce di navigazione online salvate automaticamente dal browser e che normalmente non vediamo in quanto “nascoste” in cartelle non molto accessibili del sistema.

cancellare

Prima di soffermarci sul funzionamento e sulle caratteristiche di Privacy Agent, è bene precisare che la rimozione delle tracce di navigazione effettuata con il proprio browser web è un’operazione che va ben oltre quella che è la semplice cancellazione della cronologia, in quanto il procedimento scende molto più a fondo.

In questo modo, in seguito ad una navigazione in rete (magari con un PC non di proprietà), è possibile tutelare la propria privacy e i propri dati sensibili.
Il software è dotato di una interfaccia utente molto semplice e ben fatta.

Dopo aver eseguito sia il download che l’installazione, bisogna avviare la procedura di scansione.

Una volta chiuse le eventuali finestre di navigazione aperte, il programma va a recuperare i dettagli della navigazione in rete.

Terminata la fase di scansione, l’utente potrà visualizzare un report contenete tutte le informazioni che mostrano gli eventuali elementi rimuovere.

Nello specifico, Privacy Agent permette di rimuovere la cache del browser, i cookies, la cronologia, le password salvate, i file temporanei, le sessioni salvate e molto altro ancora.

I browser supportati sono: Chrome, Firefox, Safari e Internet Explorer.

Privacy Agent è uno strumento completamente gratuito che può essere scaricato liberamente dal sito ufficiale, compatibile con tutti i sistemi operativi Microsoft Windows

Guide

Come Cancellare Cronologia del Browser

Per cronologia di navigazione intendiamo tutti i dati salvati sul vostro computer riguardo la navigazione web effettuata,quindi qualunque traccia avete lasciato sul sistema a riguardo. Questo dipende dal browser che utilizzate , quindi saltate alla sezione che vi interessa tra quelle sotto elencate.

Eliminare cronologia di navigazione utilizzando il browser Internet Explorer

Molto semplice : vedete in alto a destra un’icona a forma di ruota meccanica ?
Cliccateci sopra e scegliete “Opzioni Internet”. Si aprira’ una finestra , andate alla voce “Cronologia Esplorazioni” poco in basso , e scegliete “Elimina”.
Nella finestra che si aprira’ potete scegliere cosa volete eliminare.
Per avere il computer pulito da tutto selezionate tutte le voci,lasciando deselezionata quella piu’ in alto “Mantieni dati sui siti web preferiti” , in questo modo qualunque vostro dato salvato sul computer sara’ eliminato ; se volete preservare le vostre password basta deselezionare la voce “Password” .
Poi cliccate su “Elimina” in basso. Chiudete il vostro browser.
Alla riapertura la vostra cronologia sara’ completamente vuota .

Eliminare cronologia di navigazione per il browser Chrome

Prima cosa da fare e’ , se avete aperte diverse finestre di Chrome , chiuderle tutte e aprirne una soltanto. In alto a destra nella finestra di Chrome vedete un icona a forma di chiave inglese ? Cliccatela e scegliete la voce “Impostazioni” od “Opzioni” a seconda della versione Chrome che utilizzate.
Ora bisogna trovare la voce “Roba da smanettoni” nella finestra che si e’ aperta. Nei branch Canary ed in alcune versioni si trova in basso alla fine della pagina nella sezione “Roba da smanettoni” appunto, e bastera’ cliccare su “Impostazioni avanzate” ;
Vedrete un bottone “Cancella dati di navigazione” , cliccateci sopra e selezionate le voci che desiderate rimuovere , e scegliete inoltre , in alto , l’arco di tempo che volete cancellare.
Per rimuovere qualunque cosa salvata sul vostro pc scegliete la voce “Tutto” in alto e selezionate tutte le caselle . Cliccate poi sul bottone “Cancella dati di navigazione” e chiudete il browser.
Alla riapertura ogni vostra cronologia sara’ rimossa.

Eliminare cronologia di navigazione per il browser Mozilla Firefox

Dalla finestra del browser vedrete in alto a sinistra la scritta “Firefox” in bianco su sfondo arancione , cliccateci sopra e scegliete la voce “Cronologia” nel menu a tendina , e poi nel sottomenu “Cancella la cronologia recente”.
Nella finestra che verra’ aperta potrete scegliere l’arco di tempo in cui cancellare i dati,scegliete “Tutto” per eliminare qualunque cosa. Cliccate poi su “Dettagli” e la finestra mostrera’ i tipi di dati da eliminare , sceglieteli tutti per avere sicurezza che ogni dato sara’ rimosso ; cliccate poi sul bottone “Cancella adesso” e attendete che la rimozione venga eseguita.
Per eliminare dal vostro computer le password salvate da Firefox andate di nuovo nel bottone “Firefox” in alto a sinistra , e scegliete questa volta la voce “Opzioni” , dal menu , e poi ancora “Opzioni”. Si aprira’ una finestra . Tra le icone in alto scegliete quella a forma di lucchetto con la voce “Sicurezza”. Da qui vedrete un bottone in basso “Password salvate”,cliccateci. Da qui potrete esaminare tutte le password che il browser ha salvato ,e i siti relativi . Per rimuoverle tutte scegliete “Rimuovi tutto” e confermate.

Se la vostra cronologia non viene cancellata provate a chiudere tutti i browser Firefox aperti e ripetere quanto descritto sopra con una sola finestra .

Eliminare cronologia di navigazione per il browser Opera

Con Opera , per cancellare la cronologia e i vostri dati personali e’ semplicissimo : andate in alto a sinistra nel browser e cliccate sulla scritta “Opera”, scegliete “Impostazioni” e poi “Elimina dati personalI”.
Si aprira’ una finestra di dialogo nella quale dovete cliccare sulla voce “Impostazioni dettagliate” per allargarla e mostrare tutte le opzioni disponibili.
Da qui scegliete i dati che volete rimuovere . Se volete cancellare tutto basta selezionare tutte le voci. Poi “Elimina” e confermiamo.

Eliminare cronologia di navigazione per il browser Safari

Nella finestra di Safari cliccate in alto a destra sull’icona a forma di ruota , e scegliete “Preferenze”. Nella finestra’ che vi e’ apparsa scegliete l’icona con la voce “Privacy” in alto. Ora vedrete un bottone “Rimuovi tutti i dati del sito web”,cliccateci e confermate. Poi chiudete la finestra e il browser.
Alla riapertura , tutti i dati salvati , comprese le vostre password e la cronologia , cookie e tutto il resto’ sara’ rimossa definitivamente.

Guide

Come Cancellare la Cronologia

Anche se può sembrare facilissimo per alcuni, molti utenti italiani riscontrano difficoltà nel cancellare la cronologia del browser. Tra le ricerche popolari di Google, notiamo che i browser che causano queste difficoltà sono soprattutto Google Chrome e Mozilla Firefox, visto che Google stesso ci mostra “cancellare cronologia” abbinato ai nomi dei due browser sopra citati. Oggi, per risolvere tutti i vostri dubbi, vi spiegheremo passo per passo cosa dovrete fare per cancellare la cronologia di navigazione in Chrome e Firefox.

Iniziamo prima da Google Chrome. Ecco la procedura guidata: Lanciate Chrome, Cliccate sull’ultimo bottone in alto a destra appena sotto la X rossa, Ora cliccate su Opzioni, scegliete il terzo Tab ovvero “Roba da Smanettoni”, scegliete “Cancella dati di navigazione” e per finire selezionate l’arco di tempo in cui desiderate cancellare la cronologia. (Da qui potete eliminare anche i Cookie, le password salvate e tanto altro)

Continuiamo con Mozilla Firefox e la sua procedura per cancellare la cronologia, Aprite il Browser Firefox, Recatevi nell’Opzione “Strumenti” e cliccate sulla scritta: “Cancella Cronologia Recente”. Anche qui potete scegliere di eliminare la cronologia dell’ultima ora, del giorno, del mese, di sempre e via dicendo. Con gli altri browser il metodo è molto simile, quindi imparate questi due modi e ricordateveli ogni volta che avrete bisogno di cancellare la cronologia del vostro browser.

Un altro metodo per nascondere (non cancellare) la cronologia in Chrome consiste nell’utilizzo della navigazione anonima. Lanciate il browser e selezionate la navigazione in incognito. In questo modo la vostra cronologia non sarà salvata e nessuno potrà spiarvi. Anche in Firefox c’è la stessa funzionalità!